L’energia della community OASI torna a Milano
Il sesto Evento Zero di OASI | Officina di Architettura Sostenibile e Innovativa si è svolto il 3 ottobre 2025 nella cornice raffinata dell’Aspria Harbour Club di Milano.
Un appuntamento atteso, il primo dopo la pausa estiva, che ha riunito oltre 50 professionisti tra architetti, imprese e fornitori, accomunati dalla volontà di condividere idee, esperienze e prospettive per un futuro dell’edilizia sempre più sostenibile e collaborativo.
Confronto, ispirazione, connessioni
La serata ha offerto contenuti di alto livello e numerosi spunti pratici, grazie a quattro interventi esclusivi: due fornitori di servizi sostenibili e innovativi, un fornitore di prodotto e un professionista specializzato in sicurezza.
Tra i contributi più significativi, Innovazionenergia ha approfondito i temi dell’efficientamento e delle comunità energetiche, mentre Paghera Green Service S.R.L. ha portato una prospettiva ispirante sull’architettura biofilica, raccontando come natura e progetto possano fondersi per generare benessere e innovazione.
OASI si dimostra ancora una volta un luogo di incontro reale e digitale, dove competenze diverse dialogano per costruire una visione comune del costruire sostenibile. Un ecosistema in cui ogni partecipante contribuisce a far crescere il valore della rete.
Networking, relazioni, nuove opportunità
Come da tradizione, l’incontro si è concluso con una cena di networking, momento sempre molto atteso per la sua capacità di unire convivialità e confronto professionale.
Tra una portata e l’altra, non poteva mancare il gioco a squadre firmato OASI, un format ormai iconico che unisce ironia, spirito di squadra e conoscenza del settore.
Ridere, collaborare, improvvisare: un modo diverso e leggero per conoscersi meglio, rompere gli schemi e far emergere la forza della community anche fuori dagli schemi formali.
L’energia positiva e la partecipazione dei presenti hanno confermato ancora una volta quanto OASI sia più di un network: è una realtà viva, inclusiva e propositiva, in cui ogni incontro diventa un’occasione per crescere insieme.
Il percorso continua
L’Evento Zero di ottobre rappresenta la fine di una prima fase del percorso di OASI, che continua a evolvere e a rafforzare la propria missione: promuovere innovazione, sostenibilità e connessione tra i protagonisti del mondo dell’edilizia.
Con lo stesso spirito di collaborazione e apertura, il team OASI è già al lavoro sui prossimi appuntamenti, pronti a offrire nuove occasioni di incontro, formazione e sviluppo condiviso.